Domande frequenti
Irritazioni e Problemi della Pelle
I prodotti lunabianca possono aiutare in caso di dermatite?
Sì, i prodotti lunabianca sono ideali per contrastare le dermatiti grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che leniscono, proteggono e riequilibrano la pelle senza bisogno di farmaci. I più indicati sono la crema dermoprotettiva, la crema viso, la crema corpo e la crema mani, perfetti per ridurre arrossamenti, irritazioni e secchezza, favorendo il benessere cutaneo in modo naturale.
I prodotti lunabianca sono adatti per la dermatite atopica? Come dovrei usarli?
I prodotti lunabianca sono un’ottima soluzione per la dermatite atopica, grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che aiutano a lenire e proteggere la pelle in modo naturale, senza ricorrere a farmaci. Per il viso, consigliamo di applicare la crema viso al mattino per idratare e rinforzare la barriera cutanea, mentre la sera è ideale la crema dermoprotettiva, più ricca e riparatrice. Se la dermatite interessa altre parti del corpo, la crema corpo e la crema mani sono perfette per nutrire, proteggere e calmare la pelle irritata.
Posso usare i prodotti lunabianca per la rosacea? Qual è la routine consigliata?
Sì, i prodotti lunabianca sono ideali per la rosacea, grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che calmano rossori, leniscono la pelle e rinforzano la barriera cutanea in modo naturale. Per il viso, consigliamo di applicare la crema viso al mattino per idratare e proteggere la pelle, mentre la sera è ideale la crema dermoprotettiva, che aiuta a ridurre l’infiammazione e rafforzare la cute durante la notte.
Quanta crema devo applicare per trattare la dermatite?
Per contrastare la dermatite con i prodotti lunabianca, ne basta una piccola quantità grazie alla loro alta concentrazione di latte d’asina e ossido di zinco. Applicane un velo sottile sulle zone interessate, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La crema viso è perfetta al mattino, mentre la crema dermoprotettiva è ideale per la notte. Per il corpo e le mani, utilizza la crema corpo e la crema mani secondo necessità.
Perché è importante leggere l’INCI dei cosmetici?
L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è fondamentale per conoscere la composizione di un prodotto cosmetico e scegliere formule sicure ed efficaci per la pelle. I cosmetici lunabianca si distinguono per un INCI pulito e naturale, con un’alta percentuale di latte d’asina e ingredienti selezionati per il benessere della pelle sensibile. Leggere l’INCI aiuta a evitare sostanze aggressive e a preferire cosmetici delicati, nutrienti e dermatologicamente testati.
Come posso proteggere le mani screpolate e tagliate dal freddo?
Il freddo può rendere le mani secche, screpolate e doloranti, ma con una corretta routine puoi proteggerle e ripararle. La sera, applica uno strato abbondante di crema dermoprotettiva e indossa guantini di cotone per favorire l’assorbimento notturno. Al mattino, utilizza la crema mani Nutriente per mantenere morbidezza e protezione durante la giornata. Questo metodo aiuta a ripristinare la barriera cutanea, prevenire arrossamenti e lenire le irritazioni.
I prodotti lunabianca sono indicati per la dermatite seborroica?
Sì, i prodotti lunabianca aiutano a lenire rossori, desquamazioni e irritazioni tipiche della dermatite seborroica, grazie all’azione calmante del latte d’asina. La crema viso, applicata al mattino, idrata senza appesantire, mentre la crema dermoprotettiva, usata la sera, aiuta a riequilibrare la pelle e ridurre l’infiammazione.
Quali prodotti lunabianca posso usare in caso di couperose?
Sì, i prodotti lunabianca sono perfetti per pelli con couperose, grazie alla loro azione lenitiva e rinforzante sui capillari fragili. La crema viso protegge la pelle dagli agenti esterni e aiuta a ridurre i rossori quotidiani, mentre la crema dermoprotettiva, applicata la sera, favorisce il ripristino della barriera cutanea e dona sollievo alla pelle sensibile.
Skincare & Bodycare
Come posso determinare il mio tipo di pelle?
Per identificare il tuo tipo di pelle, osserva come si comporta durante la giornata:
Pelle secca: sensazione di tensione e possibile desquamazione.
Pelle grassa: lucentezza evidente, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento).
Pelle mista: combinazione di aree secche e grasse.
Pelle sensibile: tendenza a rossori e irritazioni.
Se hai dubbi, è consigliabile consultare un dermatologo per una valutazione accurata.
Scopri nel nostro shop i prodotti lunabianca al latte d’asina più adatti alla tua pelle!
I vostri cosmetici sono adatti a tutti i tipi di pelle?
I nostri prodotti sono formulati per essere delicati e adatti alla maggior parte dei tipi di pelle, sono particolarmente adatti per quella sensibile. Visto che ogni pelle è unica, consigliamo di fare sempre una prova di patch test prima dell’uso.
I vostri cosmetici sono adatti a pelle con acne?
Sì, le nostre creme sono adatte per chi soffre di acne, in particolare la Crema Dermoprotettiva Lunabianca latte d’asina. L’ossido di zinco presente nella crema, ingrediente noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e lenitive, aiuta a ridurre il rossore, l’infiammazione e il prurito, contrastando la proliferazione dei batteri responsabili dell’acne. Inoltre, regola l’eccessiva produzione di sebo, favorisce l’assorbimento della vitamina A e accelera il processo di cicatrizzazione.
Per un uso efficace, consigliamo di applicare la Crema Dermoprotettiva direttamente sulle aree interessate. Può essere usata come maschera da risciacquare o massaggiata fino a completo assorbimento, seguita dalla Crema Viso lunabianca latte d’asina, per garantire la giusta idratazione alla pelle. Consulta sempre un dermatologo per un trattamento personalizzato!
Qual è la differenza tra una crema idratante e un siero?
Una crema idratante ha una consistenza più densa e crea una barriera protettiva sulla pelle per trattenere l’umidità. Un siero, invece, ha una consistenza più leggera e contiene una concentrazione più elevata di ingredienti attivi, progettati per penetrare più profondamente nella pelle e affrontare specifici problemi cutanei.
Per ottenere i migliori risultati, usali entrambi nella tua skincare: applica prima il Siero Filler lunabianca al latte d’asina, seguito dalla Crema Viso lunabianca, per un’idratazione completa e un effetto levigante e rigenerante.
Quando dovrei iniziare a utilizzare prodotti anti-age?
Brutte notizie: la nostra produzione di collagene ed elastina, gli elementi costitutivi di una pelle giovane ed elastica, inizia a rallentare verso i 25 anni. In più, anche le nostre cellule non si rigenerano velocemente; perciò, aggiungere prodotti anti-age ed esfolianti alla tua routine a partire dai 20 anni mantiene la pelle rimpolpata e luminosa.
La Crema Viso lunabianca al latte d’asina è un ottimo prodotto per cominciare a prenderti cura della tua pelle del viso.
Per quanto tempo è necessario utilizzare un prodotto prima di vedere i risultati?
Tutti vorremmo vedere risultati immediati sulla pelle, ma la maggior parte dei trattamenti richiede tempo per agire. I prodotti anti-age ad esempio, come il Siero Filler e la Crema Viso lunabianca al latte d’asina, necessitano di almeno 28 giorni di utilizzo. Questo è il tempo di cui la pelle ha bisogno per rigenerarsi e per mostrarti i primi miglioramenti visibili.
Posso usare cosmetici a base di latte d'asina durante la gravidanza?
I nostri cosmetici sono dermatologicamente testati e privi di controindicazioni, il latte d’asina è considerato sicuro per le donne in gravidanza, neomamme e donne in allattamento (lo sapevi che è anche il latte con la composizione più simile a quello materno?).
Alle donne in gravidanza e nel post-parto consigliamo la nostra Crema Corpo al latte d’asina: grazie al suo potere idratante ed elasticizzante, aiuta a prevenire la formazione di smagliature.
Caratteristiche dei cosmetici
Perché il latte d'asina fa bene alla pelle?
Il latte di asina contiene un pool di sostanze capaci di prevenire e contrastare il processo di invecchiamento cutaneo, favorire un’azione ristrutturante e idratare la pelle. Il merito è soprattutto delle proteine di cui è ricco, in particolare, lisozima, arginina e serina. Rientra, dunque, a pieno diritto nella cosmesi anti age. Stimola soprattutto la formazione di collagene, la principale fibra elastica da cui dipende il tono cutaneo. Ecco perché è utile contro le rughe e i cedimenti cutanei. In particolare le vitamine A, C ed E, hanno specifiche proprietà contro i radicali liberi, che sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. (→ Siero Filler e Crema viso lunabianca)
Oltre all’azione anti-rughe, ha proprietà lenitive e cicatrizzanti, ideale per pelli sensibili, irritate o soggette a dermatiti, psoriasi ed eczemi. I suoi sali minerali favoriscono il rinnovamento cellulare e aiutano a ridurre couperose e capillari visibili. È particolarmente delicato sulla pelle ed è ideale anche per le pelli secche, che tendono a desquamarsi o a manifestare irritazioni, rush o, appunto, dermatiti. Aiuta anche ad alleviare la couperose (→ Crema dermoprotettiva lunabianca)
Dove posso trovare informazioni dettagliate sugli ingredienti dei cosmetici?
Ogni pagina prodotto nel nostro shop online contiene una lista dettagliata degli ingredienti (INCI). Se hai domande specifiche, siamo a disposizione per fornirti ulteriori informazioni.
I cosmetici hanno profumazioni?
DSì, tutti i nostri cosmetici sono delicatamente profumati, tranne la Crema Dermoprotettiva lunabianca al latte d’asina, che è formulata specificamente per pelli più sensibili e problematiche, per garantire il massimo rispetto e comfort senza fragranze aggiunte.
Esistono rischi di allergie o reazioni cutanee associate all'uso di cosmetici a base di latte d'asina?
Come conservare al meglio i prodotti cosmetici?
Per mantenere l’efficacia dei prodotti, conservali in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Assicurati di chiudere bene i contenitori dopo ogni utilizzo per prevenire la contaminazione.
Qual è la durata di conservazione di un prodotto una volta aperto?
Il periodo di tempo entro il quale prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato in totale sicurezza è indicato dal PAO, stampato in etichetta. Il PAO (Period After Opening) è un simbolo rappresentato da un barattolo aperto con un numero seguito da una ‘M’ (indicante i mesi) o da una ‘Y’ (indicante gli anni). Questo simbolo indica la durata di sicurezza del prodotto dopo che è stato aperto per la prima volta.
Quanto durano i cosmetici lunabianca?
I cosmetici lunabianca hanno una lunga durata perché ne basta una piccola quantità per ogni applicazione, grazie alla loro alta concentrazione di principi attivi. Ogni confezione, se usata correttamente, può durare diversi mesi. Inoltre, le confezioni airless preservano la freschezza e l’efficacia del prodotto fino all’ultima goccia, senza sprechi.
Quali sono i vantaggi delle confezioni airless dei prodotti lunabianca?
Le confezioni airless di lunabianca garantiscono massima protezione e igiene, preservando la purezza del latte d’asina e degli ingredienti attivi. Evitano il contatto con l’aria, riducendo sprechi e contaminazioni, per una crema sempre fresca, efficace e sicura sulla pelle.
Come viene conservato il latte d'asina nei cosmetici per mantenerne le proprietà benefiche, e quali conservanti vengono utilizzati?
Perché la skincare naturale è migliore?
Un marchio di skincare naturale serio si impegna al massimo per proteggere l’ambiente e tutelare la tua salute, offrendo così una doppia vittoria. Se per te sono fondamentali la sostenibilità e il benessere, scegliere una skincare naturale è senza dubbio la decisione più etica.
Scopri di più sulla filosofia di Cosmetica Gentile e come i nostri prodotti riflettano questi valori, per un benessere che rispetta sia te che il pianeta.
I vostri prodotti vengono testati sugli animali?
Cosmetica Gentile è fedele alla sua vocazione “green” e si rifiuta di effettuare test su animali sia nel caso di materie prime che di prodotti finiti. Inoltre tutti gli ingredienti di derivazione animale che utilizza nelle sue formule sono ottenuti con metodi cruelty-free.
Qual è l'impatto ambientale della produzione di latte d'asina rispetto ad altri ingredienti cosmetici?
La produzione di latte d’asina può avere un impatto ambientale significativo, soprattutto se non gestita in modo sostenibile. L’allevamento di asine richiede risorse, come terra e acqua. L’ Azienda agricola Mondo Asino che si occupa delle asinelle si impegna in pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente riducendo questo impatto. Le Asine vivono allo stato brado mangiando erba o fieno.
I cosmetici al latte d'asina tendono ad essere più costosi. Il prezzo è giustificato dai benefici rispetto ad alternative più economiche?
Cosa devo fare se la pompa del flacone airless non funziona?
Ordini e spedizioni
È possibile ricevere dei campioni omaggio?
Puoi aggiungere il set di campioni omaggio lunabianca latte d’asina dallo shop in fase d’acquisto. Il set è composto da cinque campioni dei nostri prodotti best-seller: crema viso, siero filler, crema corpo, latte detergente bio, crema mani.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Come posso tracciare il mio ordine?
Cosa posso fare in caso di problemi con l’ordine?
Per avere informazioni sullo stato della tua spedizione puoi contattarci telefonicamente al +39 375 6292212 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, via e-mail all’indirizzo info@cosmeticagentile.it oppure compila la form sul sito.
Posso restituire un cosmetico?
Sì, accettiamo resi entro 30 giorni dall’acquisto. Il prodotto deve essere inutilizzato e nella confezione originale. Per avviare una procedura di reso, contattaci telefonicamente al +39 375 6292212 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, via e-mail all’indirizzo info@cosmeticagentile.it oppure compila la form sul sito.