Domande frequenti

Abbiamo raccolto le domande più comuni per fornirti risposte immediate. Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci!

Irritazioni e Problemi della Pelle

I prodotti lunabianca possono aiutare in caso di dermatite?

Sì, i prodotti lunabianca sono ideali per contrastare le dermatiti grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che leniscono, proteggono e riequilibrano la pelle senza bisogno di farmaci. I più indicati sono la crema dermoprotettiva, la crema viso, la crema corpo e la crema mani, perfetti per ridurre arrossamenti, irritazioni e secchezza, favorendo il benessere cutaneo in modo naturale.

I prodotti lunabianca sono adatti per la dermatite atopica? Come dovrei usarli?

I prodotti lunabianca sono un’ottima soluzione per la dermatite atopica, grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che aiutano a lenire e proteggere la pelle in modo naturale, senza ricorrere a farmaci. Per il viso, consigliamo di applicare la crema viso al mattino per idratare e rinforzare la barriera cutanea, mentre la sera è ideale la crema dermoprotettiva, più ricca e riparatrice. Se la dermatite interessa altre parti del corpo, la crema corpo e la crema mani sono perfette per nutrire, proteggere e calmare la pelle irritata.

Posso usare i prodotti lunabianca per la rosacea? Qual è la routine consigliata?

Sì, i prodotti lunabianca sono ideali per la rosacea, grazie all’alta percentuale di latte d’asina e ossido di zinco, che calmano rossori, leniscono la pelle e rinforzano la barriera cutanea in modo naturale. Per il viso, consigliamo di applicare la crema viso al mattino per idratare e proteggere la pelle, mentre la sera è ideale la crema dermoprotettiva, che aiuta a ridurre l’infiammazione e rafforzare la cute durante la notte.

Quanta crema devo applicare per trattare la dermatite?

Per contrastare la dermatite con i prodotti lunabianca, ne basta una piccola quantità grazie alla loro alta concentrazione di latte d’asina e ossido di zinco. Applicane un velo sottile sulle zone interessate, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La crema viso è perfetta al mattino, mentre la crema dermoprotettiva è ideale per la notte. Per il corpo e le mani, utilizza la crema corpo e la crema mani secondo necessità.

Perché è importante leggere l’INCI dei cosmetici?

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è fondamentale per conoscere la composizione di un prodotto cosmetico e scegliere formule sicure ed efficaci per la pelle. I cosmetici lunabianca si distinguono per un INCI pulito e naturale, con un’alta percentuale di latte d’asina e ingredienti selezionati per il benessere della pelle sensibile. Leggere l’INCI aiuta a evitare sostanze aggressive e a preferire cosmetici delicati, nutrienti e dermatologicamente testati.

Come posso proteggere le mani screpolate e tagliate dal freddo?

Il freddo può rendere le mani secche, screpolate e doloranti, ma con una corretta routine puoi proteggerle e ripararle. La sera, applica uno strato abbondante di crema dermoprotettiva e indossa guantini di cotone per favorire l’assorbimento notturno. Al mattino, utilizza la crema mani Nutriente per mantenere morbidezza e protezione durante la giornata. Questo metodo aiuta a ripristinare la barriera cutanea, prevenire arrossamenti e lenire le irritazioni.

I prodotti lunabianca sono indicati per la dermatite seborroica?

Sì, i prodotti lunabianca aiutano a lenire rossori, desquamazioni e irritazioni tipiche della dermatite seborroica, grazie all’azione calmante del latte d’asina. La crema viso, applicata al mattino, idrata senza appesantire, mentre la crema dermoprotettiva, usata la sera, aiuta a riequilibrare la pelle e ridurre l’infiammazione.

I vostri cosmetici sono adatti a pelle con acne?

Sì, le nostre creme sono adatte per chi soffre di acne, in particolare la Crema Dermoprotettiva Lunabianca latte d’asina. L’ossido di zinco presente nella crema, ingrediente noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e lenitive, aiuta a ridurre il rossore, l’infiammazione e il prurito, contrastando la proliferazione dei batteri responsabili dell’acne. Inoltre, regola l’eccessiva produzione di sebo, favorisce l’assorbimento della vitamina A e accelera il processo di cicatrizzazione.

Per un uso efficace, consigliamo di applicare la Crema Dermoprotettiva direttamente sulle aree interessate. Può essere usata come maschera da risciacquare o massaggiata fino a completo assorbimento, seguita dalla Crema Viso lunabianca latte d’asina, per garantire la giusta idratazione alla pelle. Consulta sempre un dermatologo per un trattamento personalizzato!

Quali prodotti lunabianca posso usare in caso di couperose?

Sì, i prodotti lunabianca sono perfetti per pelli con couperose, grazie alla loro azione lenitiva e rinforzante sui capillari fragili. La crema viso protegge la pelle dagli agenti esterni e aiuta a ridurre i rossori quotidiani, mentre la crema dermoprotettiva, applicata la sera, favorisce il ripristino della barriera cutanea e dona sollievo alla pelle sensibile.

 Skincare & Bodycare

Come posso determinare il mio tipo di pelle?

Per identificare il tuo tipo di pelle, osserva come si comporta durante la giornata:
Pelle secca: sensazione di tensione e possibile desquamazione.
Pelle grassa: lucentezza evidente, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento).
Pelle mista: combinazione di aree secche e grasse.
Pelle sensibile: tendenza a rossori e irritazioni.

Se hai dubbi, è consigliabile consultare un dermatologo per una valutazione accurata.

Scopri nel nostro shop i prodotti lunabianca al latte d’asina più adatti alla tua pelle!

I vostri cosmetici sono adatti a tutti i tipi di pelle?

I nostri prodotti sono formulati per essere delicati e adatti alla maggior parte dei tipi di pelle, sono particolarmente adatti per quella sensibile. Visto che ogni pelle è unica, consigliamo di fare sempre una prova di patch test prima dell’uso.

Qual è la differenza tra una crema idratante e un siero?

Una crema idratante ha una consistenza più densa e crea una barriera protettiva sulla pelle per trattenere l’umidità. Un siero, invece, ha una consistenza più leggera e contiene una concentrazione più elevata di ingredienti attivi, progettati per penetrare più profondamente nella pelle e affrontare specifici problemi cutanei.

Per ottenere i migliori risultati, usali entrambi nella tua skincare: applica prima il Siero Filler lunabianca al latte d’asina, seguito dalla Crema Viso lunabianca, per un’idratazione completa e un effetto levigante e rigenerante.

Quando dovrei iniziare a utilizzare prodotti anti-age?

Brutte notizie: la nostra produzione di collagene ed elastina, gli elementi costitutivi di una pelle giovane ed elastica, inizia a rallentare verso i 25 anni. In più, anche le nostre cellule non si rigenerano velocemente; perciò, aggiungere prodotti anti-age ed esfolianti alla tua routine a partire dai 20 anni mantiene la pelle rimpolpata e luminosa.
La Crema Viso lunabianca al latte d’asina è un ottimo prodotto per cominciare a prenderti cura della tua pelle del viso.

Quali benefici posso notare a breve termine utilizzando la crema viso lunabianca?

Già dalle prime applicazioni, la crema viso Lunabianca dona risultati visibili: la pelle appare subito più luminosa e radiosa, con un effetto simile a quello di un leggero illuminante. L’incarnato risulta più uniforme, vitale e meno opaco. Al tatto, la pelle di viso, collo e décolleté si presenta morbida, vellutata e perfettamente idratata, con una piacevole sensazione di comfort. L’effetto è quello di una pelle subito più curata e naturalmente splendente, senza risultare lucida.

Quali benefici posso notare a lungo termine utilizzando la crema viso lunabianca?

Gli effetti anti-age  iniziano a diventare visibili dopo circa 4 settimane di utilizzo regolare della crema viso Lunabianca, meglio se abbinata al siero lunabianca. La pelle risulta progressivamente più elastica, compatta e levigata, con un aspetto visibilmente più sano e disteso. L’azione rimpolpante si sviluppa nel tempo, contribuendo a ridurre la percezione di piccole rughe e segni di espressione. Grazie alla sua formula delicata e naturale, la crema è ideale anche per le pelli sensibili, favorendo una rigenerazione profonda senza causare irritazioni.

Perché la crema fa l’effetto “pallini” sul viso quando la applico?

L’effetto “pallini”, noto anche come pilling, si verifica quando la crema non viene assorbita correttamente dalla pelle e piccoli residui si aggregano sulla superficie. Questo accade spesso quando si applica una quantità eccessiva di prodotto: la crema lunabianca, infatti, è molto concentrata e ne basta una piccola quantità per ottenere risultati efficaci.

Un’altra causa comune è la presenza di cellule morte non eliminate, che ostacolano l’assorbimento e favoriscono la formazione di grumi. Anche l’uso ravvicinato di più prodotti  può contribuire al problema, soprattutto se non si lascia il tempo necessario per l’assorbimento tra un’applicazione e l’altra.

Per evitare questo effetto, è importante applicare poco prodotto, massaggiarlo delicatamente su pelle pulita ed esfoliata, e lasciare che ogni fase della skincare si assorba prima di passare alla successiva. Così facendo, la crema si fonderà perfettamente con la pelle, lasciandola liscia e uniforme.

Per quanto tempo è necessario utilizzare un prodotto prima di vedere i risultati?

Tutti vorremmo vedere risultati immediati sulla pelle, ma la maggior parte dei trattamenti richiede tempo per agire. I prodotti anti-age ad esempio, come il Siero Filler e la Crema Viso lunabianca al latte d’asina, necessitano di almeno 28 giorni di utilizzo. Questo è il tempo di cui la pelle ha bisogno per rigenerarsi e per mostrarti i primi miglioramenti visibili.

Posso usare cosmetici a base di latte d'asina durante la gravidanza?

I nostri cosmetici sono dermatologicamente testati e privi di controindicazioni, il latte d’asina è considerato sicuro per le donne in gravidanza, neomamme e donne in allattamento (lo sapevi che è anche il latte con la composizione più simile a quello materno?).

Alle donne in gravidanza e nel post-parto consigliamo la nostra Crema Corpo al latte d’asina: grazie al suo potere idratante ed elasticizzante, aiuta a prevenire la formazione di smagliature.

Posso usare la crema dermoprotettiva su tutto il corpo?

Sì, la crema dermoprotettiva lunabianca è delicata e ben tollerata sia sul viso che sul corpo, grazie alla sua formulazione a base di latte d’asina e ossido di zinco, ingredienti noti per le loro proprietà lenitive e protettive.

È particolarmente indicata in caso di pelle sensibile, irritazioni, arrossamenti, dermatiti lievi o zone soggette a sfregamento o macerazione (come inguine, collo, gomiti, ginocchia). L’ossido di zinco aiuta a calmare la pelle e a creare una barriera protettiva, rendendo questa crema utile anche in situazioni come rash cutanei o irritazioni da pannolino.

Tuttavia, non va applicata su scottature o ferite infette. In caso di dermatite persistente o irritazioni che non migliorano entro pochi giorni, è consigliabile consultare un medico per valutare un trattamento più specifico.

Posso usare la crema dermoprotettiva dopo la depilazione?

Sì, la crema dermoprotettiva lunabianca è ideale da applicare dopo la depilazione. Grazie alla presenza di latte d’asina e ossido di zinco, ha un’azione lenitiva, calmante e protettiva, perfetta per alleviare rossori, irritazioni e sensazioni di bruciore che possono insorgere dopo la rimozione dei peli.

La sua texture delicata si assorbe facilmente senza ungere, creando una barriera naturale che aiuta la pelle a rigenerarsi, lasciandola morbida, idratata e visibilmente più calma. È particolarmente indicata anche per le zone sensibili, come inguine e ascelle.

Per un effetto ottimale, applicala subito dopo la depilazione su pelle pulita e asciutta, con un leggero massaggio.

Posso usare la crema dermoprotettiva dopo una scottatura solare?

Sì, la crema dermoprotettiva lunabianca è molto utile dopo l’esposizione al sole, specialmente in caso di rossori o leggere scottature. Grazie alla sua formula a base di latte d’asina e ossido di zinco, svolge un’azione lenitiva, rinfrescante e idratante, aiutando la pelle a ritrovare equilibrio e comfort.

Dopo una giornata al mare o al sole, applicarla sulla pelle pulita e asciutta contribuisce a calmare l’arrossamento, ridurre la sensazione di calore e a prevenire secchezza e desquamazione. È perfetta anche per le zone più sensibili, grazie alla sua texture delicata e non occlusiva.

Tuttavia, in caso di scottature gravi o vesciche, è consigliabile rivolgersi a un medico prima di applicare qualsiasi prodotto.

Caratteristiche dei cosmetici

Perché il latte d'asina fa bene alla pelle?

Il latte di asina contiene un pool di sostanze capaci di prevenire e contrastare il processo di invecchiamento cutaneo, favorire un’azione ristrutturante e idratare la pelle. Il merito è soprattutto delle proteine di cui è ricco, in particolare, lisozima, arginina e serina. Rientra, dunque, a pieno diritto nella cosmesi anti age. Stimola soprattutto la formazione di collagene, la principale fibra elastica da cui dipende il tono cutaneo. Ecco perché è utile contro le rughe e i cedimenti cutanei. In particolare le vitamine A, C ed E, hanno specifiche proprietà contro i radicali liberi, che sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. (Siero Filler e Crema viso lunabianca)

Oltre all’azione anti-rughe, ha proprietà lenitive e cicatrizzanti, ideale per pelli sensibili, irritate o soggette a dermatiti, psoriasi ed eczemi. I suoi sali minerali favoriscono il rinnovamento cellulare e aiutano a ridurre couperose e capillari visibili. È particolarmente delicato sulla pelle ed è ideale anche per le pelli secche, che tendono a desquamarsi o a manifestare irritazioni, rush o, appunto, dermatiti. Aiuta anche ad alleviare la couperose (Crema dermoprotettiva lunabianca)

Dove posso trovare informazioni dettagliate sugli ingredienti dei cosmetici?

Ogni pagina prodotto nel nostro shop online contiene una lista dettagliata degli ingredienti (INCI). Se hai domande specifiche, siamo a disposizione per fornirti ulteriori informazioni.

I cosmetici hanno profumazioni?

DSì, tutti i nostri cosmetici sono delicatamente profumati, tranne la Crema Dermoprotettiva lunabianca al latte d’asina, che è formulata specificamente per pelli più sensibili e problematiche, per garantire il massimo rispetto e comfort senza fragranze aggiunte.

Esistono rischi di allergie o reazioni cutanee associate all'uso di cosmetici a base di latte d'asina?
Come con qualsiasi prodotto cosmetico, esiste il rischio di allergie o reazioni cutanee. È consigliabile fare un patch test prima di utilizzare il prodotto su aree estese della pelle. Gli individui con allergie note alle proteine del latte dovrebbero evitare l’uso di cosmetici al latte d’asina.
Come conservare al meglio i prodotti cosmetici?

Per mantenere l’efficacia dei prodotti, conservali in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Assicurati di chiudere bene i contenitori dopo ogni utilizzo per prevenire la contaminazione.

Qual è la durata di conservazione di un prodotto una volta aperto?

Il periodo di tempo entro il quale prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato in totale sicurezza è indicato dal PAO, stampato in etichetta. Il PAO (Period After Opening) è un simbolo rappresentato da un barattolo aperto con un numero seguito da una ‘M’ (indicante i mesi) o da una ‘Y’ (indicante gli anni). Questo simbolo indica la durata di sicurezza del prodotto dopo che è stato aperto per la prima volta.

Quanto durano i cosmetici lunabianca?

I cosmetici lunabianca hanno una lunga durata perché ne basta una piccola quantità per ogni applicazione, grazie alla loro alta concentrazione di principi attivi. Ogni confezione, se usata correttamente, può durare diversi mesi. Inoltre, le confezioni airless preservano la freschezza e l’efficacia del prodotto fino all’ultima goccia, senza sprechi.

Quali sono i vantaggi delle confezioni airless dei prodotti lunabianca?

Le confezioni airless dei cosmetici lunabianca offrono numerosi vantaggi in termini di igiene, conservazione e praticità d’uso. Questo tipo di packaging evita il contatto diretto del prodotto con l’aria e le dita, preservando la purezza del latte d’asina e l’integrità degli ingredienti attivi, che rimangono così freschi, stabili ed efficaci fino all’ultima applicazione.

Inoltre, il sistema airless riduce al minimo il rischio di contaminazioni batteriche e sprechi di prodotto. Grazie alla pompa dosatrice, è possibile prelevare solo la quantità necessaria – che, nel caso dei nostri cosmetici concentrati, è davvero minima – evitando eccessi e garantendo un utilizzo più preciso e duraturo nel tempo.

Una scelta funzionale, igienica e sostenibile, perfettamente in linea con la filosofia di cosmetica gentile: proteggere la pelle e rispettare l’ambiente.

Che consistenza ha la crema viso lunabianca al latte d'asina?

La crema viso lunabianca ha una consistenza ricca e vellutata, morbida al tatto e piacevole da applicare. È arricchita da una fragranza delicata ma persistente, con note fresche che regalano una sensazione di pulito e benessere.

Una volta stesa sulla pelle, si assorbe rapidamente senza ungere, lasciando il viso idrato, setoso e luminoso, ma senza effetto lucido. La texture bilanciata la rende ideale per l’uso quotidiano, anche prima del trucco. Il comfort che dona alla pelle è immediato e duraturo, accompagnando la sensazione di freschezza per tutto il giorno.

Che consistenza ha la crema corpo lunabianca al latte d'asina?

La crema corpo lunabianca ha una consistenza burrosa e vellutata, piacevolmente morbida al tatto ma non pesante. Pur essendo ricca e nutriente, si assorbe facilmente senza lasciare la pelle unta o appiccicosa, permettendo alla pelle di respirare liberamente — una caratteristica particolarmente apprezzata durante i mesi più caldi.

La sua profumazione è delicata ma persistente, avvolge il corpo con una fragranza leggera e naturale che dona una sensazione di comfort e benessere a lungo. Ideale per chi cerca idratazione profonda e sensorialità, senza compromessi sulla leggerezza.

Che consistenza ha la crema dermoprotettiva lunabianca al latte d'asina?

La crema dermoprotettiva lunabianca ha una consistenza densa ma sorprendentemente leggera sulla pelle. Pur essendo piuttosto ricca, si stende facilmente, si assorbe rapidamente e non lascia residui untuosi o fastidiosi. È studiata per offrire protezione e comfort, senza appesantire.

È formulata senza profumi aggiunti, ha un’odore neutro e discreto che svanisce in pochi istanti dopo l’applicazione, lasciando la pelle protetta, idratata e naturalmente morbida.

Grazie alla presenza di ossido di zinco, consigliamo di utilizzarne una piccola quantità, massaggiando con cura per evitare la classica patina bianca. È perfetta per l’uso quotidiano, ma può essere anche applicata in uno strato più spesso come trattamento intensivo notturno o maschera lenitiva su zone particolarmente stressate o arrossate.

 

Perché i cosmetici Lunabianca non contengono SPF? Come si può integrare la protezione solare nella propria routine?

I nostri cosmetici non contengono SPF perché il focus delle formule lunabianca è l’idratazione profonda, l’effetto lenitivo e la protezione naturale della pelle, senza appesantirla con filtri solari che richiedono formulazioni specifiche. Abbiamo scelto di non inserire l’SPF direttamente nelle nostre creme, per garantire massima compatibilità anche con le pelli più sensibili e lasciare libertà a ciascuno di scegliere il fattore di protezione più adatto al proprio fototipo e stile di vita.

Puoi integrare facilmente la protezione solare nella tua beauty routine applicando, dopo la crema viso  o corpo lunabianca, un prodotto con SPF specificamente formulato per la protezione dai raggi UV. Questo approccio è anche quello raccomandato dai dermatologi, in quanto consente di dosare correttamente la protezione e garantire un’efficacia reale contro i danni del sole.

In questo modo, si garantisce alla pelle sia l’idratazione e il trattamento di cui ha bisogno, sia una barriera efficace contro i raggi UVA e UVB.

 

In che percentuale è presente il latte d’asina nei cosmetici lunabianca?

A differenza di molti brand che utilizzano il latte d’asina in percentuali minime a scopo puramente commerciale, la linea lunabianca di Cosmetica Gentile impiega concentrazioni elevate e realmente efficaci, frutto di oltre 10 anni di ricerca.

Nei nostri cosmetici, la percentuale di latte d’asina varia dal 20% al 70%, a seconda del tipo di prodotto e della funzione specifica. In molte formulazioni, il latte d’asina è addirittura il primo ingrediente, elemento che ne giustifica pienamente il valore.

Questo ingrediente prezioso è ricco di vitamine, acidi grassi e proteine, con proprietà emollienti, rassodanti, rigeneranti, nutrienti e lenitive. Stimola la sintesi del collagene, aiuta a calmare arrossamenti, eczemi e psoriasi e rende la pelle visibilmente più sana, luminosa e compatta.

Come viene conservato il latte d'asina nei cosmetici per mantenerne le proprietà benefiche, e quali conservanti vengono utilizzati?
Il Latte d’asina utilizzato nei cosmetici Luna Bianca Latte d’Asina è fresco o pastorizzato. Non vengono aggiunti conservanti nel latte.
Perché la skincare naturale è migliore?

Un marchio di skincare naturale serio si impegna al massimo per proteggere l’ambiente e tutelare la tua salute, offrendo così una doppia vittoria. Se per te sono fondamentali la sostenibilità e il benessere, scegliere una skincare naturale è senza dubbio la decisione più etica.

Scopri di più sulla filosofia di Cosmetica Gentile e come i nostri prodotti riflettano questi valori, per un benessere che rispetta sia te che il pianeta.

I vostri prodotti vengono testati sugli animali?

Cosmetica Gentile è fedele alla sua vocazione “green” e si rifiuta di effettuare test su animali sia nel caso di materie prime che di prodotti finiti. Inoltre tutti gli ingredienti di derivazione animale che utilizza nelle sue formule sono ottenuti con metodi cruelty-free.

Qual è l'impatto ambientale della produzione di latte d'asina rispetto ad altri ingredienti cosmetici?

La produzione di latte d’asina può avere un impatto ambientale significativo, soprattutto se non gestita in modo sostenibile. L’allevamento di asine richiede risorse, come terra e acqua. L’ Azienda agricola Mondo Asino che si occupa delle asinelle si impegna in pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente riducendo questo impatto. Le Asine vivono allo stato brado mangiando erba o fieno.

I cosmetici al latte d'asina tendono ad essere più costosi. Il prezzo è giustificato dai benefici rispetto ad alternative più economiche?

Assolutamente sì. Il prezzo più alto dei cosmetici al latte d’asina è il risultato di una combinazione di fattori legati sia alla qualità degli ingredienti che al processo di produzione. Il latte d’asina è un ingrediente raro e prezioso, noto per le sue straordinarie proprietà nutrienti e lenitive. La sua raccolta richiede attenzione e sostenibilità, rendendolo naturalmente più costoso rispetto a ingredienti di sintesi.

Gli ingredienti rappresentano una delle principali voci di costo nella produzione di un cosmetico: le nostre formule contengono ingredienti biologici, selezionati per garantire la massima efficacia e tollerabilità, anche sulle pelli più sensibili. L’utilizzo di materie prime naturali, biologiche e di alta qualità incide significativamente sul costo finale, ma si traduce in benefici concreti e visibili sulla pelle.

Inoltre, i cosmetici Lunabianca sono dermatologicamente testati e frutto di studi approfonditi per garantire performance elevate in totale sicurezza. Anche le certificazioni e i test di laboratorio rappresentano un investimento importante a tutela del consumatore.

Inoltre, i nostri prodotti sono altamente concentrati, quindi ne basta una piccola quantità per ogni applicazione per ottenere benefici visibili, prolungando la durata del prodotto nel tempo.

Abbiamo scelto un packaging essenziale ed ecologico, che riduce sia l’impatto ambientale che i costi superflui, così da investire nella qualità della formula e non nell’aspetto esteriore.

In sintesi, scegliere lunabianca significa fare un investimento consapevole in un cosmetico naturale, sicuro ed efficace, formulato con cura e trasparenza.

Cosa devo fare se la pompa del flacone airless non funziona?
Se la pompa del flacone airless non eroga il prodotto, agita il flacone e premi la pompa 7-8 volte consecutivamente. Questo aiuterà a far partire il meccanismo e a far fluire correttamente il prodotto.

Ordini e spedizioni

Che tipo di packaging hanno i prodotti Lunabianca?

I prodotti Lunabianca sono confezionati in flaconi privi di packaging secondario, ovvero senza scatole esterne. Si tratta di una scelta etica ed ecologica, pensata per ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale derivante dai sovraimballaggi inutili.

Tuttavia, se acquisti i prodotti direttamente dal nostro sito, vengono spediti all’interno di un’elegante confezione regalo in cartone riciclato, con fieno naturale come materiale protettivo. Questa soluzione garantisce la protezione del prodotto durante il trasporto, ma aggiunge anche un tocco curato e sostenibile, perfetto per chi desidera fare o farsi un regalo.

Ricevere il flacone “sfuso”, quindi, non è una mancanza, ma parte di una scelta consapevole che unisce estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. 💚📦

È possibile ricevere dei campioni omaggio?

Puoi aggiungere il set di campioni omaggio lunabianca latte d’asina dallo shop in fase d’acquisto. Il set è composto da cinque campioni dei nostri prodotti best-seller: crema viso, siero filler, crema corpo, latte detergente bio, crema mani.

Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Accettiamo tutti i principali metodi di pagamento, tra cui carte di credito, PayPal e bonifico bancario.
Come posso tracciare il mio ordine?
Dopo aver effettuato un ordine, riceverai un’email di conferma con un link per tracciare la spedizione. Puoi anche accedere al tuo account sul nostro sito per verificare lo stato del tuo ordine.
Cosa posso fare in caso di problemi con l’ordine?

Per avere informazioni sullo stato della tua spedizione puoi contattarci telefonicamente al +39 375 6292212 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, via e-mail all’indirizzo info@cosmeticagentile.it oppure compila la form sul sito.

Posso restituire un cosmetico?

Sì, accettiamo resi entro 30 giorni dall’acquisto. Il prodotto deve essere inutilizzato e nella confezione originale. Per avviare una procedura di reso, contattaci telefonicamente al +39 375 6292212 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, via e-mail all’indirizzo info@cosmeticagentile.it oppure compila la form sul sito.